ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie.
Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
×INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.
Sceglie di cimentarsi in questo straordinario mestiere all'età di 17 anni e inizia subito ad apprendere l'arte nei migliori alberghi della provincia di Palermo e lavora a fianco di professionisti che gli svelano i segreti del mestiere.Continua la sua strada e frequenta corsi di cucina presso l'istituto Etoile a Chioggia Lido Venezia e da li inizia a conoscere altri grandi nomi d'arte come Giorgio Nardelli, Sergio Mei Tomasi , Fabio Tacchella, Umberto Vezzoli , e Rossano Boscolo, dai quali prende consigli e scopre tecniche nuove.Si perfeziona nell'arte dell'intaglio e inizia a ricevere i primi riconoscimenti in diverse località italiane. Tutto questo non gli basta , ha voglia di imparare , conoscere nuove tecniche e sapere di più sul suo lavoro, così si allontana dalla sua amata Sicilia per recarsi prima a Bolzano , dove si perfeziona nella cottura della cacciagione , e in seguito a Francoforte , per apprendere le tecniche che vengono utilizzate nell'esecuzione dei piatti tipici locali.. Grande e la sua passione per i fornelli che lo porta a pensare.Perché non unire l'esperienza maturata fino ad oggi in una cucina internazionale usata sulle grandi navi da crociera ? Questo pensiero diventa realtà e all'età di trent'anni inizia questa avventura. Si imbarca in successione su quattro navi da crociere che gli permettono di maturare in grande senso del dovere oltre a quello professionale.La sua dedizione all'alta cucina , lo fa crescere professionalmente senza mai togliere il desiderio di perfezionarsi giungendo con orgoglio ad essere ammesso come membro nella confraternita Francese della Chaine des Rottisseurs .Oggi con la stessa curiosità continua la ricerca di novità e grandi particolari da offrire nei suoi piatti .Gusto forte , ma raffinetezza soave, colori e anche delicatezza sono le basilari qualità che vuole offrire a chi gusta i suoi piatti...!
Commenti
Aggiungi un commento
Non sono presenti commenti in questo Blog
Buona sera anonimo
Per aggiungere un commento devi essere registrato/a e loggarti