ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie.
Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
×INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.
Negli anni ho sviluppato una personale e specifica linea di cucina caratterizzata dall'uso intensivo di verdure, erbe e frutta, ricercando altresì soluzioni culinarie nell'abbinamento tra il mondo vegetale e quello animale.
Alla base di questo sviluppo e di questa ricerca c'è stato il recupero e la valorizzazione della tradizione regionale, mediterranea, Italiana e soprattutto del Nord Italia.
Nella messa a punto della ricetta, per selezionare il prodotto considero innanzitutto la stagione in cui mi trovo e la zona geografica nella quale opero.
In omaggio alla nostra cultura, uso sempre un prodotto italiano abbinato ad uno del luogo, per cercare di adeguare il mio stile al contesto.
Quindi considero gli ingredienti a disposizione e i possibili abbinamenti con prodotti italiani, la loro adattabilità, la predisposizione al dialogo e all'incontro.
Penso a colori, profumi, consistenze, maturazioni e vado alla ricerca dell'ingrediente perfetto, quello che ho creato nella mia testa.