Il 12 settembre a Pozzuoli (piazza Agro city - Monteruscello) il Monteruscello Fest, un evento organizzato da Daniele e Simone Testa titolari del noto ristorante Punto Nave e con Giovanni Tammaro news inserita su spaghettitaliani da La Tavola di Renato
Close

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.

× INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

 

Traslate:   francese   giapponese   inglese   portoghese   spagnolo   tedesco



Evento segnalato su spaghettitaliani da:
La Tavola di Renato



Evento (Degustazioni) inserito in archivio il giorno 05/09/2022

Il 12 settembre a Pozzuoli (piazza Agro city - Monteruscello) il Monteruscello Fest, un evento organizzato da Daniele e Simone Testa titolari del noto ristorante Punto Nave e con Giovanni Tammaro

 

visualizza eventi di Napoli


immagine in primo piano

Oltre 100 tra chef stellati, ristoratori, pizzaioli, artigiani del gusto, maestri pasticcieri e artisti. Una causa benefica comune: sostenere il programma "Malattie senza diagnosi" della Fondazione Telethon coordinato dal Tigem (Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli). Un obiettivo: lasciare qualcosa di positivo al territorio ospitante, una svolta green, assicurando maggiore connessione tra aree rurali e zone più centrali attraverso il progetto MAC, Monterusciello Agro-City del Comune di Pozzuoli.

Sono questi, in sintesi, i numeri e le ragioni del Monteruscello Fest.
Promosso dai fratelli Daniele e Simone Testa titolari del noto ristorante "Punto Nave" insieme con Giovanni Tammaro, responsabile azienda vivaistica Tammaro, capofila della Rete di Imprese progetto MAC e il Comune di Pozzuoli, l'evento si svolgerà

lunedì 12 settembre a partire dalle ore 19,
in piazza Agro city a Pozzuoli (Monteruscello)

e vedrà, tra gli chef presenti, anche il bistellato Gennaro Esposito e gli stellati Angelo Carannante, Peppe Aversa, Domenico Iavarone, Luigi Salomone, Francesco Sodano.
Guest star: Fatima Trotta, Sal Da Vinci, Enzo Fischetti di Made in Sud e i comici di Colorado.

"Siamo orgogliosi - hanno dichiarato gli organizzatori Daniele e Simone Testa - di poter fare qualcosa per il territorio che da anni ospita la nostra attività, il ristorante Punto Nave. Riteniamo che le imprese abbiano il dovere di valorizzare le città in cui si trovano e anche di agire al livello sociale. Con il Monteruscello Fest puntiamo a cogliere tre obiettivi: aiutare la ricerca del Tigem sulle Malattie senza diagnosi, promuovere le valenze agroalimentali locali, a cominciare dal pomodorino cannellino e rendere Monteruscello parte integrante del comune di Pozzuoli e non più periferia o quartiere dormitorio anche grazie al progetto Monterusciello Agro-City (MAC) del Comune di Pozzuoli. Ringraziamo - hanno proseguito Daniele e Simone Testa - tutti gli chef, i pizzaioli, i ristoratori, gli operatori del food, gli sponsor e le istituzioni che hanno voluto sostenere questo evento. Siamo certi che tutti insieme possiamo far emergere le tantissime realtà positive del comprensorio flegreo, dai prodotti della terra, alle realtà produttive e, soprattutto, della ricerca e del mondo scientifico che, con il Tigem, rappresentano un fiore all'occhiello di Pozzuoli e della Campania".

La conferenza di presentazione dell'evento, che è organizzato dall'Associazione Monteruscello Fest e patrocinato dal Comune di Pozzuoli, si svolgerà

Venerdì 9 settembre alle ore 11.30 al Rione Terra di Pozzuoli
(Palazzo Migliaresi).


All'incontro, introdotto e moderato dalla giornalista Brunella Cimadomo, intervengono:
ing. Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli;
Prof. Filippo Monaco, Vicesindaco e Assessore alla Cultura di Pozzuoli;
Daniele e Simone Testa, promotori e organizzatori Monteruscello Fest;
Dott. Francesco Lettieri, coordinatore Telethon Napoli;
Arch. Agostino di Lorenzo, responsabile progetto MAC (Monterusciello Agro City);
Dr. Stefano Grasso, coordinatore progetto MAC
Avv. Fabrizio Marzano, Presidente Confagricoltura Campania
Giovanni Tammaro, responsabile azienda vivaistica Tammaro, capofila Rete di Imprese progetto MAC
I saluti finali e le conclusioni vengono affidate al giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.









Considerato l'intento benefico, all'evento del giorno 12 settembre si potrà accedere attraverso biglietto acquistato online, direttamente ai botteghini in piazza Agro-city o nei punti vendita autorizzati (Ipercoop, Quarto Nuovo, Punto Nave, Pizzaingrammi - per maggiori informazioni consultare le pagine Fb e IG MonteruscelloFest).

L'evento sarà completamente NO PROFIT e il ricavato verrà INTERAMENTE devoluto alla Fondazione Telethon per il programma malattie senza diagnosi coordinato presso Tigem.Per ricevere il biglietto occorre una donazione minima di 30Euro da effettuarsi attraverso il sito internet: www.monteruscellofest.itIl biglietto comprende l'ingresso all'evento e la consumazione a tutti gli stand presenti.

cs

 

 

 

 

  • Commenti
  • Aggiungi un commento


Non sono presenti commenti in questo Evento


Buon pomeriggio anonimo


Per aggiungere un commento devi essere registrato/a e loggarti


Fai il Login

Non hai un account? registrati o registra la tua attività.

 

 

Galleria fotografica:

 

MONTERUSCELLO FEST, CHEF STELLATI, PIZZAIOLI, ARTIGIANI DEL GUSTO E ARTISTI INSIEME PER SOSTENERE PROGRAMMA TELETHON MALATTIE SENZA DIAGNOSI

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Ristorazione

Menù digitale multilingue e Servizio QRCode, Assistenza Marketing, Tenuta del Registro delle Presenze, ...

nuove opportunità e servizi innovativi per aumentare il tuo business