Budino di Crema alla Vaniglia e Ventaglio di Pera al Lambrusco - Nicola Rosato - Spaghettitaliani - la piattaforma dedicata al Made in Italy
Close

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.

× INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

 

Traslate:   francese   giapponese   inglese   portoghese   spagnolo   tedesco

Le Ricette d'Autore su Telegram
visualizza statistiche

 

Budino di Crema alla Vaniglia e Ventaglio di Pera al Lambrusco

Creme, dolci al cucchiaio

 

Budino di Crema alla Vaniglia e Ventaglio di Pera al Lambrusco

Ricetta inserita in archivio da Nicola Rosato il 02/12/2019 alle ore 00.11.30



Ricette d'Autore


Autore della Ricetta:

Nicola Rosato

Chef Esecutivo

 

 

Dosi per: 4

Per il Budino:
5 dl Latte
125 gr. Zucchero
50 gr. Maizena
2 Fogli Colla di Pesce
4 Tuorli d'Uovo
I semi di mezza bacca di Vaniglia
2 cucchiai di Strega
La buccia di mezzo Limone

Per le Pere:
2 Pere Kaiser
5 dl di Lambrusco
Una stecca di Cannella
3-4 Chiodi di Garofano
Anice Stellato
100 gr di Zucchero

Per Guarnire:
Granella di Pistacchi
Foglie di Menta
Lamponi

 

Esecuzione:

Mettere a bollire il latte con la vaniglia e il limone. A parte mischiare lo zucchero con la maizena. Unire le uova e un goccio di latte appena tiepido, sbattete per qualche istante con una frusta. Quando il latte bolle, filtrarlo nel composto e dopo aver aggiunto lo Strega e la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda, far bollire per qualche minuto. Versare in stampini piccoli di silpat e porre in frigo.
Mettere a bollire, facendolo ridurre di un terzo, il vino con la cannella, lo zucchero, l'anice e i chiodi di garofano. Immergervi le pere dopo averle sbucciate ed eliminato il torsolo. Far cuocere non esageratamente. Togliere la frutta e fare ridurre il vino fino ad una corposità desiderata.
Componete il piatto dopo aver tagliato le pere a ventaglio e guarnire. Potete servirlo tiepido scaldando i tre elementi base in un forno a microonde.

Note:

La ricetta del budino è un po' diversa da quella classica perché è stato adattato al gusto del cliente a cui è stato servito.

 



 


Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.

dichiarazione di paternità


 

 

  • Commenti
  • Aggiungi un commento

Luigi Farina - 04/12/2020 08.03

Ricetta del giorno 04-12-2020


Buon pomeriggio anonimo


Per aggiungere un commento devi essere registrato/a e loggarti


Fai il Login

Non hai un account? registrati o registra la tua attività.

 

 

Galleria fotografica:

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Ristorazione

Menù digitale multilingue e Servizio QRCode, Assistenza Marketing, Tenuta del Registro delle Presenze, ...

nuove opportunità e servizi innovativi per aumentare il tuo business