Antipasti caldi
Ricetta inserita in archivio da Pasquale Franzese il 03/08/2020 alle ore 08.22.26
Autore della Ricetta:
Pasquale Franzese
Chef/Docente di enogastronomia
500 farina oo
500/550 gr acqua
10 gr lievito
10 ml olio evo
5 gr sale
5 gr pepe
150 gr salicornia (asparago di mare)
1 l olio per friggere
pulire e sbianchire la salicornia.
Tritare al coltello la salicornia.
Nella bastardella impastare acqua tiepida, farina e lievito.
Quando l'impasto è morbido e liscio incorporate l'olio, pepe e salicornia.
Quando l'impasto lievita formare delle sfere con il cucchiaio e friggere.
Servite le frittelle calde leggermente salate.
Cantina Piero Mancini: Adelasia, Vermentino di Gallura Spumante Brut.
La salicornia è una pianta conosciuta anche come asparago di mare e spesso viene impropriamente chiamata alga. In realtà si tratta di una pianta che vive sulla spiaggia oppure nelle paludi marine costiere ed è proprio dal mare e dalla salsedine che la salicornia acquista tutto il suo sapore salino e salmastro. La salicornia è un'ottima fonte di vitamina A, contiene pochi zuccheri solubili e fibre. La sua caratteristica nutrizionale primaria è tuttavia legata alla concentrazione idro-salina, che la rende una vera e propria sorgente di acqua e soprattutto di preziosi minerali di mare, tra cui anche lo iodio.
Il mio primo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=914360
il mio secondo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/cucina/88462/i-segreti-del-pizzaiolo/
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.
Non sono presenti commenti in questa Ricetta
Buon giorno anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.