Pizze, focacce, calzoni
Ricetta inserita in archivio da Pasquale Franzese il 13/01/2019 alle ore 21.28.21
Autore della Ricetta:
Pasquale Franzese
Chef/Docente di enogastronomia
1 kg farina 00
550 gr acqua
20 gr lievito di birra
4 gr zafferano di S.Gavino Monreale
20 gr sale
50 ml olio d'oliva
100 gr olio di girasole
50 gr olio di semi di girasole
Sciogliere lo zafferano nell'acqua tiepida.
Nella bastardella versare il lievito e l'acqua, quando il tutto è ben sciolto incorporare 500 gr di farina e formare una pastella.
Incorporare il sale e dare qualche mescolata con il cucchiaio di legno.
Aggiungere la restante farina, mescolare con l'aiuto di un cucchiaio.
Aggiungere l'olio di girasole e con l'aiuto delle mani, mescolare energicamente, fino a formare un impasto morbido ed elastico.
Lasciare spuntare l'impasto.
Stendere l'impasto in una teglia imburrata, spennellare con l'olio di semi la superficie e lasciare lievitare, quasi fino al raddoppio della pasta.
Emulsionare acqua gr 50 e olio d'oliva 50 gr.
Bagnare la focaccia con l'emulsione, salare con il fior di sale.
Pressare con le dita su tutta la superficie della focaccia.
Infornare a 200°C per 35 min.
Cantina Piero Mancini: Vermentino di Gallura DOCG Spumante Brut
Vino spumante ottenuto dalla massima espressione della viticoltura della Gallura.
Lo Zafferano San Gavino e' meglio conosciuto come spezia grazie al fatto che possiede un aroma incredibile, unico nel suo genere ed e' in grado di aromatizzare un innumerevole quantità' di primi piatti,secondi piatti,dolci e liquori. Le sue' proprieta' organolettiche fanno si che sia riconosciuto come un prodotto unico al Mondo nel suo genere sono la colorazione rosso rubino,il suo aroma intenso e indimenticabile e la sua' capacita' speciale di donare alla pietanza un gusto eccezionale.
Lo Zafferano San Gavino contiene tre principi attivi importantissimi: LA CROCINA, LA PICROCROCINA, LA SAFRANALE. Ha delle proprietà antidepressive, antistress, potenziatore della memoria, regolatore dell' Apparato Digestivo,Acceleratore del metabolismo,benefici sull apparato cardiocircolatorio,benefici per bocca e denti,fortifica i capelli, antinfiammatorio e afrodisiaco. Viene hanche definito l'oro gialla della Sardegna.
vi informo dei miei libri:
ibro di pasticceria: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=914360
libro di pizzeria: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=925527
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.
Non sono presenti commenti in questa Ricetta
Buona sera anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.