Dolci, dolcetti
Ricetta inserita in archivio da Pasquale Franzese il 21/11/2021 alle ore 16.22.13
Autore della Ricetta:
Pasquale Franzese
Chef/Docente di enogastronomia
Confetti di camilla:
4 uova
200 gr carote (pulite)
200 farina 00
30 gr farina di mandorle
20 gr amido
230 gr zucchero
20 gr miele
3 gr sale
60 gr olio vegetale
30 gr liquore all'arancia o creola
30/50 gr acqua
10 gr banking
Salsa al cioccolato amaro:
200 gr fondente
80/100 gr acqua 35°C
Decorazione:
100 gr mandorle pelate e tostate
80 gr zucchero a velo
Confetti di camilla:
Stampo in silicone con sfere semiovale 1,18mm.
Nel cutter tritare le carote, il sale, olio, liquore e 30 gr di acqua (l'acqua va addizionata qualora la crema risultasse troppo densa da 40gr a 50gr max).
Montare gli albumi.
Montare i rossi con lo zucchero e miele.
Incorporare nei rossi con un cucchiaio le carote tritate e le farine con il lievito.
Incorporare gli albumi.
Versare nelle forme ed infornare a 165°C per 20/25 min.
Servire con zucchero a velo.
Salsa al cioccolato amaro:
Con un mix ad immersione, incorporare nel cioccolato fondente a 30°C l'acqua tiepida a filo.
Assemblaggio:
Spolverare i confetti con zucchero a velo, disporre al centro del piatto tre confetti di camilla e completare con la salsa e mandorle tostate.
Cantina Piero Mancini: Moscato di Sardegna. Il vitigno Moscato bianco coltivato nelle vigne di Piero Mancini in Gallura, produce un vino eccezionale, unico, dal grande aroma e dal profumo inconfondibile.
Un dolce semplice, veloce e gustoso, il tutto può essere organizzato in largo anticipo.
il mio primo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=914360
il mio secondo libro pubblicato:
http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/cucina/88462/i-segreti-del-pizzaiolo/
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.
Non sono presenti commenti in questa Ricetta
Buon giorno anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.