il Music Center di Joe Barbieri è stato visualizzato 10.220 volte - visualizzazioni di oggi: 1
Immagine non disponibile
il materiale qui inserito si trova nei nostri archivi in quanto inviatoci direttamente dagli artisti o da strutture in qualche modo a loro collegati (casa discografica, agenzia spettacoli, ufficio stampa, ...)
se vuoi inserire un'immagine o altri contenuti nel tuo Music Center contatta la nostra redazione per ricevere informazioni, inoltre potrai anche richiedere di avere attivato un tuo account personalizzato per gestirlo autonomamente
prossimamente non ci sono concerti programmati per questo artista o gruppo
Come il baricchiano pittore di Oceano Mare Plasson dipingeva il mare con lacqua di mare ottenendo tenui e impalpabili tele, quadri poco più che completamente bianchi, allo stesso modo Joe Barbieri si potrebbe dire canti laria con laria, lassenza con lassenza, lo spazio vuoto con lo spazio vuoto. Chitarrista quasi mai perfetto; cantante che pare spiegare a te, e a te soltanto in un orecchio linspiegabilità del turbamento; autore delizioso, minuzioso, che parla di cose ancora più asciutte ed evanescenti. Tutto questo è Joe Barbieri. Dopo aver collaborato con Pino Daniele e aver scritto per alcuni colleghi (tra cui Giorgia e Patrizia Laquidara), Barbieri si presenta a fine 2004 - per la sua stessa etichetta, la Microcosmo Dischi con unopera prima dal titolo In Parole Povere che ha incantato la critica e conquistato lapprezzamento del pubblico di tutti i paesi nei quali è stato progressivamente pubblicato (Stati Uniti, Canada, Giappone, Austria, Svizzera, Cina, Germania nel quale è stato eletto, tra laltro, disco dellanno e, ovviamente, lItalia). In veste di produttore si dedica successivamente ai Kantango realizzandone i primi due dischi e collaborando con alcune stelle del jazz e della world, tra cui Lura, Richard Galliano e Susana Baca. Nel 2009 Joe Barbieri torna con un nuovo album dal titolo Maison Maravilha; 11 nuove canzoni a cavallo tra la musica italiana degli anni 50 e 60 e la world music, cinte da un sontuosa orchestra darchi, e con la partecipazione speciale della cubana Omara Portuondo (già stella di Buena Vista Social Club) in un fado dal titolo Malegría. Il secondo lavoro di Barbieri viene immediatamente salutato nei 12 paesi scelti per il suo lancio come un disco di rarissima bellezza. Tra le decine di recensioni alate, la testata francese Le Nouvel Observateur battezza Barbieri come Un cantautore di infinito talento, dotato di una voce dangelo, i giapponesi di Suburbia ce lo raccontano come Un respiro bello e profondo, che fa riaffiorare ricordi profondi e che invitano a un meraviglioso viaggio interiore., mentre Les Inrockuptibles propongono Maison Maravilha come un modo per discriminare la sola bellezza dalla grazia. Ad oggi Maison Maravilha è stato venduto in oltre 20.000 esemplari nel mondo raddoppiando così i risultati raggiungi dal precedente album di Barbieri che pure si era attestato intorno alle 11.000 copie vendute. Per festeggiare, lo scorso settembre Joe ha chiamato con se unamica a reinterpretare una delle canzoni più belle di Maison Maravilha dal titolo Lacrime di coccodrillo, costituendo così un inedito duetto (non presente nella tracklist iniziale del disco) per due delle voci universalmente riconosciute tra le più affascinanti del nuovo panorama musicale del nostro Paese. Lamica in questione è la splendida Chiara Civello. In occasione del primo compleanno di Maison Maravilha, lo scorso 9 gennaio, Barbieri ha chiamato a raccolta il suo amato pubblico tra le pareti del Teatro Studio dellAuditorium Parco della Musica di Roma per uno speciale concerto (sold out), arricchito dalla partecipazione dellamico Mario Venuti (nel brano Pura Ambra, che i due artisti avevano già condiviso nel primo album di Barbieri In Parole Povere). Lo spettacolo, inizialmente registrato al mero scopo di conservarne traccia, si è rivelato essere uno scrigno così emozionante e partecipato da trasformare di peso una registrazione cosiddetta di routine in un nuovo album il primo in assoluto dal vivo di Joe Barbieri. Maison Maravilha Viva, prodotto da Microcosmo Dischi e distribuito in Italia da Edel.
Discografia
2003 Fuori Catalogo (Microcosmo Dischi) - album
2004 In Parole Povere (Microcosmo Dischi) - album
2009 Maison Maravilha (Microcosmo Dischi) - album
2009 Lacrime di Coccodrillo con Chiara Civello (Microcosmo Dischi) singolo
2010 Maison Maravilha Viva (Microcosmo Dischi) album live
Maison Maravilha Viva (Microcosmo Dischi)
Questo non è il primo album dal vivo di Joe Barbieri. O almeno non solo. Questa è una foto di gruppo. La maison maravilha che il cantautore napoletano ci ha regalato appena un anno fa si è animata, giorno dopo giorno; di persone, aneliti, desideri. Chiunque nel tempo abbia scelto di abitarla ha portato con se le proprie cose, gli oggetti più cari, i ricordi più ardenti, le disillusioni più brucianti. E il proprio bagaglio di voce. Nella maison maravilha che ha incantato lEuropa e che ha infranto confini lontanissimi spingendosi fino in Giappone, negli Stati Uniti e finoltre le 20.000 copie vendute qualcuno ha acceso pian piano la luce, qualcunaltro ha scaldato le stanze: è stata la presenza di tutte le persone che ad ogni latitudine questa casa lhanno riempita e hanno trasformato un semplice disco in qualcosa di pulsante. Di vivo, come il titolo stesso di questo nuovo album ci viene a suggerire. Nellanno di grazia appena trascorso per Maison Maravilha si sono succeduti premi, traguardi, sorrisi, fotografie, pubblicazioni, incontri, chilometri, piccole magie. E concerti. Tra questultimi ce nè stato uno, andato in scena lo scorso 9 gennaio allAuditorium Parco della Musica di Roma, nel quale latmosfera di intimità, sospensione ed entusiasmo che sempre caratterizza i concerti di Barbieri ha più che mai permeato ogni cosa, ogni volto, ogni canzone. Un concerto arricchito dalla presenza in scaletta dellamico Mario Venuti nel brano Pura Ambra (che i due artisti avevano già condiviso in studio nellalbum di Barbieri In Parole Povere), dallo stato di grazia dei musicisti di sempre (Antonio Fresa al pianoforte, Giacomo Pedicini al contrabbasso, Stefano Jorio al violoncello e Sergio Di Natale alla batteria), ma soprattutto dal calor bianco di quasi 400 persone che, affollando la sala del Teatro Studio ben oltre la sua capacità, hanno cantato, vissuto, respirato come un corpo unico. Maison Maravilha Viva è un passaggio di testimone, racconta Joe, con questo disco consegno la mia musica nelle mani fidate di chi se ne è appropriato. Tante di queste persone le conosco personalmente, le incontro, alcune di esse si imbarcano in viaggi lunghi centinaia di chilometri per riabbracciarci in occasione di un concerto. Sono come amanti ideali; perfetti. E questo più che essere un disco mio, è un disco loro. Maison Maravilha Viva (in uscita in formato cd+dvd il 9 aprile per Microcosmo Dischi, distribuito da Edel) è la testimonianza di questo abbraccio, di questo passaggio di testimone, di quella serata unica, di quel concerto. E ora forse è più semplice capire perché questo non è il primo album dal vivo di Joe Barbieri. O certamente non solo. Ma è una foto di gruppo; una foto segreta, da conservare per gli anni a venire nella nostra memoria.
non sono presenti segnalazioni di CD per questo artista o gruppo
Buona sera anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.
Non sono presenti commenti in questo Music Center
Non sono presenti Video in questo Music Center