il Music Center di Dolcenera è stato visualizzato 11.187 volte - visualizzazioni di oggi: 1
prossimamente non ci sono concerti programmati per questo artista o gruppo
Il percorso artistico di DOLCENERA si apre ufficialmente nel 2003 con la vittoria alla 53a edizione del Festival di Sanremo con il brano Siamo tutti là fuori, aggiudicandosi anche il premio assegnato dalla Sala Stampa, Radio e Tv. Il brano sarà poi contenuto nel suo primo album Sorriso Nucleare pubblicato nello stesso anno.
Nel 2005 partecipa e vince la trasmissione musicale Music Farm (Raidue) con il brano Mai più noi due che verrà inserito nel suo secondo album Un Mondo Perfetto (disco di platino che rimarrà in classifica per un anno) a cui seguirà una Special Edition dellalbum Un Mondo Perfetto e diversi riconoscimenti tra cui il Premio De Andrè, il premio come Miglior artista emergente al M.E.I. e il Leone dargento come Rivelazione musicale dellanno.
Nel 2006 DOLCENERA decide di partecipare nuovamente al Festival di Sanremo dove presenta il brano Comè straordinaria la vita a cui segue la pubblicazione del suo terzo album, Il popolo dei Sogni, album che in una settimana ottiene il disco doro e successivamente il disco di platino.
Lanno prosegue tra premi (The best voice ai Venice Music Awards) concerti, la pubblicazione in Germania, Austria e Svizzera del suo album Un mondo Perfetto e, dal successo che scaturisce da un tour di oltre due mesi nelle principali città tedesche, la pubblicazione, nel 2007, della nuova edizione dellalbum tedesco Un Mondo Perfetto Tour Edition, con diverse versioni live ed un ulteriore Tour nei palazzetti.
Con la partecipazione al Festival di Sanremo del 2009 con il brano Il mio amore unico, DOLCENERA pubblica lalbum Dolcenera nel paese delle meraviglie. Il brano debutta al primo posto nelle vendite e nellairplay radiofonico e per più di tre mesi rimane nella Top 20 della classifica dei brani più trasmessi dalle radio, oltre ad essere premiato dalla commissione del Premio Lunezia per il valor letteral-musicale. Il mio amore unico riceve consensi anche allestero: viene trasmesso infatti sia dalle radio inglesi (nella versione remix), sia in Sud America nel riadattamento spagnolo dal titolo Único interpretato da Alejandra Guzman che si aggiudica il disco di Platino.
Nel 2011, il nuovo album Evoluzione della specie, scritto e arrangiato dalla stessa DOLCENERA, rappresenta una serie di successi ed hit radiofoniche: Il Sole di domenica, che diventa una delle più importanti hit dellestate 2011; Lamore è un gioco, che per settimane non si allontana mai dalla Top 10 dei brani più suonati dalle radio italiane; e una collaborazione di respiro internazionale, un duetto sulle note della hit Read all about it (Tutto quello che devi sapere) con il rapper inglese Professor Green che ottiene il digital download doro. Il tour estivo continua anche in autunno con il tour Evoluzione della specie, nei più importanti teatri italiani.
Il 2012 si apre allinsegna del Festival di Sanremo. Dolcenera è, infatti, tra i big protagonisti della 62° edizione, aggiudicandosi la finalissima della serata finale con la canzone di grande successo Ci vediamo a casa che è il brano italiano più trasmesso dalle radio italiane per più di due mesi, ottiene il digital download doro in 4 settimane per poi aggiudicarsi il disco di platino. Il videoclip di Ci vediamo a casa è il più trasmesso dalle TV, supera i 3 milioni di views in poche settimane. A maggio arriva unaltra hit di successo, Un sogno di libertà che resta nella top 20 dei brani più trasmessi dalle radio per più di due mesi e che rafforza ulteriormente il CI VEDIAMO IN TOUR 2012, che, ripartito ad aprile nei più importanti Club italiani, prosegue in estate, in tutta Italia, con un fitto calendario di date live, per poi fare ritorno, in inverno, nei Teatri.
Nel 2013 Manu Dolcenera scrive e realizza gli arrangiamenti per batteria, basso, chitarra, fiati e archi e suona il pianoforte e i synth, raccontando sui social network, con lhashtag #astronavemusica, tutta lavventura del progetto discografico, di cui è il produttore artistico: dalla scrittura alla pre-produzione in casa dei brani con la ricerca dei suoni, dallesecuzione con i musicisti alla registrazione degli strumenti in studio.
Il 23 maggio 2014, direttamente dall #astronavemusica arriva in radio e nei digital stores il nuovo singolo Niente al mondo, scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera che firma interamente la
produzione artistica del nuovo album, la cui uscita è prevista per il 2015. Niente al mondo è la hit dellestate 2014, vince una delle quattro puntate del CocaCola Summer Festival in onda su Canale 5 e diventa, tra gli artisti femminili, il brano più trasmesso dalle radio italiane dellintero anno.
Sulla scia del successo di Niente al Mondo il 26 settembre 2014 arriva in radio Accendi lo Spirito caratterizzato dalla contaminazione di melodie bluesy e melodie della tradizione musicale italiana, con larrangiamento dei synth in stile clubbing. Dolcenera continua a scrivere nuove canzoni e chiude lanno partecipando al Concerto di Natale di RAI2, con lesibizione di Niente al mondo piano, voce ed orchestra e con i duetti con Patti Smith e il Coro Gospel Usa di Lord Bratton.
Nel 2015, per Dolcenera continua limpegno sociale ed è Testimonial 2015 di Earth Day Italia: il 18 aprile 2015, con la sua band, tiene un concerto a Villa Borghese a Roma, per la Giornata Mondiale della Terra. Dolcenera lavora agli arrangiamenti delle canzoni per la produzione artistica di un nuovo progetto discografico che vede la luce il 5 giugno 2015 con la radio date del brano Fantastica, pubblicato in digitale in formato MaxiSingolo, con la versione originale anche una versione acustica ed una remix, produzioni a firma Dolcenera, che partecipa al CocaCola Summer Festival in onda su Canale 5 e che diventa una delle hit dellestate 2015.
Il 28 agosto 2015 la radio date del secondo singolo Un peccato anticipa luscita del suo sesto album di inediti Le stelle non tremano dell11 settembre 2015 (giorno dellattacco alle torri gemelle ma anche della Satyagraha, il manifesto della lotta non violenta di Ghandi) che fa il suo esordio in top 5 nella classifica delle vendite e che resta in vetta per settimane nella classifica delle vendite digitali di iTunes.
La tematica fondamentale dellalbum Le stelle non tremano ruota intorno alla paura del futuro e si focalizza sui sentimenti che possono combatterla: il coraggio, lamore sincero, la lealtà, la caparbietà e la resistenza, in una visione sempre positiva. Da uno sguardo sulla realtà governata dallincertezza nasce così il bisogno di cercare sentimenti, valori e strade per poter esprimere la propria personalità. Lalbum, interamente scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera, ha un sound synth dance oriented spesso contaminato con suoni primitivi, primordiali, che richiamano antiche culture orientali e africane. Il concept della cover e del booklet dellalbum sono una vera e propria opera darte, nata dalla collaborazione con lartista internazionale Guido Daniele, pittore, artista multimediale e body painter.
A novembre 2015, Dolcenera, in occasione della presentazione, insieme a Franco Mussida del CPM, del progetto sperimentale CO2 in quattro carceri per promuove la musica attraverso luso di speciali audioteche, riceve ad onorem, il diploma di musica e canto del CPM, e partecipa al Concerto per il Clima ai fori Imperiali di Roma, organizzato da La Coalizione Clima con oltre 100 realtà e soggetti sociali, che anticipa la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima del 30 novembre.
Nel 2016 Dolcenera partecipa al 66° Festival di Sanremo, con il brano Ora o mai più (le cose cambiano) che si aggiudica il premio Earone RTL 102.5. Il brano fa parte dellalbum Le stelle non tremano Supernovae: il nuovo lavoro contiene oltre a tutti i brani de Le stelle non tremano ed a Ora o mai più (le cose cambiano), altre cinque bellissime canzoni e una straordinaria versione unplugged del brano che presenta al Festival.
Da febbraio a maggio 2016, Dolcenera è la coach protagonista e vincitrice della 4a edizione di The Voice of Italy in onda in prima serata su Rai 2 e durante lestate lo spettacolo live Le Stelle Non Tremano Tour è presente in numerose città e festival musicali di interesse nazionale.
Nel 2018 durante la realizzazione del nuovo album Dolcenera si è divertita a pubblicare sui suoi social vari video di cover, versione piano e voce, di alcuni dei brani più conosciuti della scena trap italiana. I video, dal piano e voce del brano Caramelle della Dark Polo Gang fino ad arrivare allultimo video cover Mmh ha ha ha di Young Signorino, suonando il Preludio in C minor di Bach, sono diventati virali con un clamoroso successo di visualizzazioni cheta indotto Universal a distribuire dal 21 maggio digitalmente (solo in streaming) un EP intitolato Regina Elisabibbi.
Dal 25 maggio 2018 Dolcenera è tornata in radio e sulle piattaforme digitali con il singolo inedito, UN ALTRO GIORNO SULLA TERRA, brano scritto e arrangiato da lei stessa, che anticipa il suo nuovo progetto discografico il cui cuore batte forte con le percussioni tribali del sud del mondo.
Nello stesso giorno in rotazione anche il music video del nuovo singolo, girato interamente in Brasile, a Rio de Janeiro, che rappresenta fedelmente larrangiamento e il sound ritmico brasiliano del nuovo brano, le cui percussioni sono state registrate a Salvador de Bahia. Il video girato in un momento delicato per lordine pubblico di Rio de Janeiro, dopo la morte della politica, sociologa e attivista brasiliana per la difesa delle donne afroamericane nelle favelas e per i diritti civili dei giovani neri emarginati, Marielle Franco, traccia uno spaccato di questo periodo che risponde, alla paura e alla repressione, con la voglia irrefrenabile di sorridere alla vita al ritmo delle percussioni, con quello slancio primordiale, che pur avendo gli occhi della saudade rivolge, sempre, la sua danza alla solarità del futuro.
Dal 1° giugno era disponibile su Amazon un 45giri in edizione limitata numerata e autografata dallartista, che è stato esaurito già in pre ordine dai fans collezionisti.
Dal 15 Marzo 2019 è in rotazione in tutti i maggiori network radiofonici Più Forte : una canzone damore, che è sempre la più difficile da scrivere perchè tanto se ne è scritto. Lamore inteso in senso assoluto, un sentimento che non conosce generi, età o altre differenze. Per me è stata una rivelazione pensare che il dolore che proviamo, nascendo da una mancanza di amore, può solo essere vinto, non ci rende migliori come lo fa lamore. Siamo più forti del dolore ma soltanto lamore è più forte di noi.
DOLCENERA ci ha abituato da tempo a vivere il pop nel significato beatlesiano del termine, come contaminazione di diversi generi. La virtù del pop è quello di non avere i limiti di un genere musicale, ti permette di rappresentare al meglio la tua esperienza, un viaggio in Sudamerica, i libri letti, le storie di chi ti è vicino.Il video di PIU FORTE è nato in Salento, è un video darte di grande bellezza, diretto dal regista Gabriele Surdo e prodotto da Passo 1. Nel video corpi immersi in un liquido amniotico, bianco ed etereo, si animano lentamente e ciascuno con la propria individualità dialoga con lambiente circostante in uno stato di grazia, prendendo coscienza e consapevolezza di essere parte del tutto. In un risveglio collettivo la forza dellamore curva la linea spazio temporale di questo limbo metafisico. Non esistono più orizzonti e confini e ci si ritrova tutti insieme e più forti.
Il 5 Luglio 2019 pubblica il nuovo singolo AMAREMARE, da subito in rotazione radiofonica e disponibile su tutti i palinsesti. Un progetto artistico in collaborazione con GreenPeace, che ha fatto ha fornito immagini, registrate durante il recente Tour MAYDAY SOS PLASTICA, per il videoclip della canzone Amaremare un inno in difesa del mare da una delle minacce ambientali più gravi dei nostri tempi: linquinamento da plastica.
Dolcenera è testimonial del progetto di GreenPeace Plastic Radar 2019, il cui obiettivo è raccogliere segnalazioni fotografiche via whatsapp invitando i partecipanti, oltre che a segnalare la presenza di rifiuti in plastica in mare, sulle spiagge, nei laghi, e nei fiumi anche a raccoglierli e differenziarli in modo corretto.
Buona sera anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.
Non sono presenti commenti in questo Music Center
Non sono presenti Video in questo Music Center