ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
La Dixieland è una birra artigianale ad alta fermentazione in cui il New World - il Nuovo Mondo - rappresentato dall'impiego di luppoli americani e neozelandesi, si "fonde" con la tradizione belga in uno dei suoi stili birrari più iconici e riconosciuti, lo stile Saison. Attraverso la generosa luppolatura effettuata nel corso degli ultimi minuti di bollitura, accanto ad una rinfrescante nota citrica, emergono sentori di frutta estiva (pesca ed albicocca), delicate note speziate (una punta di pepe verde e chiodi di garofano), che si armonizzano in maniera interessante e convincente con il profilo aromatico e gustativo tipico del lievito Saison utilizzato.
Il finale, caratterizzato da un amaro particolarmente morbido e gradevole, risulta piuttosto secco, rendendo la Dixieland una birra di facilissima beva, molto fresca e dissetante anche grazie alla sua non elevata gradazione alcolica.
La schiuma risulta fine, compatta e piuttosto persistente. Birra da aperitivo, ottimo l'abbinamento con formaggi dal sapore delicato, latticini e con salumi non eccessivamente stagionati.
Confezione: 12 bottiglie da 33 cl
Ingredienti: acqua, malto d'orzo e di frumento, luppolo, lievito, cannella.
IBU: 24
PLATO: 11
Gradazione alcolica: 5,6% Vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Non sono presenti commenti per questo articolo
Buon giorno anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.
SPAGHETTITALIANI - la piattaforma dedicata al Made in Italy con un layout diverso per ogni regione italiana
+39 393 874 4749
Via Salvo d'Acquisto n° 6
San Giorgio a Cremano (Napoli)
Copyright ©2021 - Tutti i diritti sono riservati. è vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nelle presenti pagine
realizzato da Luigi Farina e Francesco Farina by spaghettitaliani.com.