Enogastronomia del Piemonte (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

Enogastronomia del Piemonte (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)
Dalla rubrica Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina (le Regioni italiane): L'Enogastronomia del Piemonte

La Cucina piemontese, di antichissima tradizione, unisce insieme la civiltà contadina con quella regale di alta classe. Fra i piatti spiccano la Bagna cauda (intingolo a base di acciughe), la Brudera (risotto molto particolare e ricco) e il Brasato di Barolo.

In questa regione vengono prodotti due fra le eccellenze più conosciute del patrimonio nazionale, il Barolo e il Tartufo d'Alba, oltre a formaggi come il Bra e a dolci come il Gianduiotto, gli Amaretti di Saronno e i Savoiardi.

Sono presenti 14 prodotti D.O.P., a cui si devono aggiungere 42 vini D.O.C. e 18 vini D.O.C.G., e 10 prodotti I.G.P.

dati aggiornati al 9 Luglio 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Scroll to Top