Enogastronomia della Sicilia (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

Enogastronomia della Sicilia (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)
Dalla rubrica Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina (le Regioni italiane): L'Enogastronomia della Sicilia

La Cucina siciliana prende origine dalle vicende storiche, culturali e religiose dell'isola, con radici antichissime, tramandate nel tempo. Si può anche considerare la più ricca di specialità, famose in tutto il mondo, come la Cassata, i Cannoli, la Granita, le Arancine, le Panelle. La terra ricca e il suo clima rende anche importanti i suoi prodotti come per esempio i Limoni e le Arance, i Ficodindia, le Mandorle, i Pistacchi, i Capperi, le Olive, da dove si producono eccellenti Oli, e l'Uva con cui si produce una vasta varietà di Vini.

Sono presenti 19 prodotti D.O.P., a cui si devono aggiungere 23 vini D.O.C. e 1 vino D.O.C.G., e 18 prodotti I.G.P., a cui si devono aggiungere 7 vini I.G.T.

dati aggiornati al 9 Luglio 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Scroll to Top