Enogastronomia dell’Emilia Romagna (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

Enogastronomia dell’Emilia Romagna (Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina)
Dalla rubrica Gastronomia in pillole a cura di Luigi Farina (le Regioni italiane): L'Enogastronomia dell'Emilia Romagna

La Cucina dell'Emilia Romagna è una cucina saporita e generosa, che sente l'influsso della presenza di molti allevamenti suini, le cui carni la fanno un po' da padrone, basta pensare al caratteristico Bollito. Spicca anche la produzione di pasta fresca, anche in forma ripiena, come le Tagliatelle all'uovo con il Ragù alla bolognese o i Tortellini modenesi. Fra i prodotti ricordiamo la Piadina, la Mortadella e il vino Lambrusco.

In questa regione sono presenti 18 prodotti D.O.P., a cui si devono aggiungere 2 vini D.O.C.G. e 19 vini D.O.C., e 25 prodotti I.G.P. a cui si devono aggiungere 9 vini I.G.T..

dati aggiornati al 9 Luglio 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Scroll to Top