Taglio del nastro, a Napoli, per il XXII Campionato mondiale del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

Taglio del nastro, a Napoli, per il XXII Campionato mondiale del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo
Con il taglio del nastro si è dato ufficialmente il via, stamani, alla XXII edizione del Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo

Con il taglio del nastro si è dato ufficialmente il via, stamani, alla XXII edizione del Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo.

Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro. Per un anno intero ci confrontiamo con le tappe della Caputo Cup, che si svolge in 100 Paesi del mondo e che porta a Napoli i finalisti di ogni selezione. In questa edizione le delegazioni straniere sono davvero molto nutrite e, cosa che ci rende particolarmente felici, sono in gara pizzaioli sempre più giovani” ha dichiarato Antimo Caputo, Ceo del Mulino che promuove la competizione internazionale, in programma presso il  Padiglione 1 della Mostra d’Oltremare, fino al 5 giugno, quando si conosceranno i vincitori delle 12 categorie.

L’organizzazione dell’evento è affidata all’APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani), presieduta da Gianluca Pirro; è lui, infatti, affiancato da Marilena Miccù, ad aver raccolto il testimone del compianto  Sergio Miccù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Scroll to Top