Vega Restaurant di Carinaro tra i protagonisti di Festa a Vico 2025
Lo Chef Lino Acunzo presenta un risotto con zenzero, asparagi e tartare di tonno
Il Vega Restaurant di Carinaro (CE), rappresentato dall’Executive Chef Lino Acunzo, accompagnato dallo Chef de Partie Michele Di Bona, è pronto a deliziare i palati del pubblico della XXIII edizione di Festa a Vico, l'evento culinario ideato dallo chef stellato Gennaro Esposito in programma il 9, 10 e 11 giugno 2025 a Vico Equense che,come accade da diversi anni, si appresta a trasformare il borgo campano nella capitale della cucina italiana d’eccellenza. Un appuntamento che quest'anno assume un significato ancora più profondo, trasformando Vico Equense e la Marina di Seiano in un palcoscenico d'eccellenza dove cucina, solidarietà e condivisione si fondono in un'esperienza unica.

Martedì 10 giugno 2025, Vega Restaurant di Carinaro sarà tra i protagonisti de “La Repubblica del Cibo”, con l'executive chef Lino Acunzo e lo chef de partie Michele Di Bona, che proporranno un delizioso risotto con zenzero, asparagi e tartare di tonno. Un piatto speciale, pensato per omaggiare un prodotto d’eccellenza della tradizione agroalimentare campana come l’Asparago, che ha contraddistinto la storia e il successo di Vega Restaurant e della Famiglia Canciello. Mentre la scelta del Tonno è un chiaro richiamo al mare ed un tributo ad un ingrediente chiave della cucina di Vico Equense e dell’intera Penisola Sorrentina.
In occasione de “La Repubblica del Cibo”, nel cuore di Vico Equense, oltre 200 chef provenienti da ogni angolo d’Italia danno sfoggio della loro maestria culinaria, offrendo un vasto assortimento di prelibatezze. Dalle creazioni di street food alle ricette più elaborate, ogni angolo della città offre un’esperienza gastronomica unica nel suo genere, offrendo ai visitatori l’opportunità di assaporare piatti che celebrano le diverse tradizioni regionali italiane, unendo sapori autentici a presentazioni creative.
Per l’edizione 2025 è prevista la presenza di oltre 300 chef italiani e internazionali, circa 50.000 presenze attese, oltre 100 eccellenze enogastronomiche e un intero paese che si trasforma in un suggestivo ristorante a cielo aperto.
Il tema della kermesse scelto dallo Chef Gennaro Esposito è "È tempo di", che suona come un invito esplicito a rallentare, ad assaporare, a condividere la bellezza autentica della Penisola Sorrentina attraverso una convivialità ritrovata e piatti che raccontano la memoria e il futuro della cucina italiana.
Come tradizione consolidata, l'intero incasso della manifestazione sarà devoluto a sostegno di importanti realtà benefiche, confermando l'anima solidale dell'evento. Le cinque associazioni beneficiarie di quest'anno sono la Fondazione Umberto Veronesi ETS, Alts Italia Ets Odv – Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno, San Patrignano – Società Cooperative Sociale, Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono e Fondazione Luna Blu.
Il sistema di partecipazione è stato organizzato per garantire la massima trasparenza nella destinazione dei fondi. Per la Repubblica del Cibo, che vede protagonista Vega Restaurant, è possibile acquistare coupon e ingressi in anticipo tramite bonifico direttamente all'associazione prescelta, oppure sul sito festavico.com.
Festa a Vico, dunque, si configura come una vetrina privilegiata per i professionisti della ristorazione che possono confrontarsi con colleghi di livello internazionale, scoprire nuove tendenze e stringere rapporti professionali di valore. La manifestazione offre un'opportunità unica di networking per chef, ristoratori, produttori e tutti gli operatori del settore Ho.Re.Ca. Un evento in grado di coniugare alta cucina, promozione territoriale e impegno sociale, valorizzando le eccellenze locali e contribuendo al sostegno di cause importanti.