1ª Edizione – 4ª Tappa – Il Boccon Divino – Dragoni (CE)

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

1ª Edizione – 4ª Tappa – Il Boccon Divino – Dragoni (CE)
5 Giugno 2015 - Quarta tappa della Prima edizione di Pizzarelle a Go Go - La Maratona del Gusto a Tappe - presso Il Boccon Divino di Dragoni (CE) - Pizzarelle preparate dal Pizzaiolo Nicola Ricciartdi e dallo Chef Lele Romano

PIZZARELLE A GO GO

4ª Tappa della Maratona del Gusto organizzata dall'Associazione Spaghettitaliani

6 Giugno 2015 - ore 20.30

Ristorante Tipico e Pizzeria Il Boccon Divino - S.S. 158, 18 - Dragoni (CE) - Tel.: 0823866016

Continua il grande successo di Pizzarelle a Go Go, ideato dall'Associazione Spaghettitaliani, unica nel suo genere per gli aspetti che la caratterizzano, partendo dalle sei Pizzarelle che ogni volta vengono presentate, nate per l'occasione dal confronto di un Pizzaiolo e di uno Chef, condite con prodotti sempre d'eccellenza e di prima qualità, fino ad arrivare all'aspetto ludico delle serate con la gara a chi mangia più Pizzarelle, che rende le serate frizzanti, divertenti e allo stesso tempo stimolanti per lo spirito di aggregazione che nasce fra i partecipanti alle serate, sia se partecipano o meno alla gara, il tutto condito dalla conduzione di un sempre verde Luigi Farina, che sin dall'inizio fa da trait d'union fra tutti i presenti, dai più giovani ai meno giovani, coinvolgendoli e amalgamandoli fra di loro come se fossero componenti di un'unica comitiva.

Siamo così arrivati alla quarta tappa, dove è scesa in campo, anche questa volta, l'Associazione Verace Pizza Napoletana, che ha "sposato" con entusiasmo questa iniziativa dell'Associazione Spaghettitaliani.

La tappa si è svolta nell'alto casertano presso il Ristorante Pizzeria "Il Boccon Divino" di Dragoni, Socio n° 518 dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, ed ha visto alternarsi al condimento delle Pizzarelle lo Chef padrone di casa Lele Romano e il Pizzaiolo Nicola Ricciardi, che hanno creato un vero e proprio percorso legato sia ai prodotti locali che campani in genere, senza perdere di vista quelli provenienti da altre regioni italiane in un "incontro" di sapori e di profumi veramente esaltante, con in abbinamento la Birra artigianale Cubelteria, prodotta dal Birrificio Karma di Alife (CE), dal profumo intenso e dal gusto pieno con un aroma particolare dovuto all'aggiunta di cannella e bucce d'arancia.

L'affluenza di pubblico è stata ottima ed anche questa volta i partecipanti, fra cui alcuni giornalisti, blogger e ospiti come Amelia Falco, terza classificata all'ultima edizione di Master Chef, oltre a gustare le Pizzarelle uniche presentate dai due protagonisti della serata, si sono lasciati coinvolgere con entusiasmo da Luigi Farina, rendendo il tutto ancora più frizzante e divertente.

I Protagonisti

014
114

Le Pizzarelle

007

1 - AI 4 FORMAGGI DEL "CASOLARE": Mozzarella di bufala dop, formaggio bufalino "molle di bufala" del caseificio "Il Casolare", Caciocavallo di bufala e provola affumicata con pere, noci e pomodorini gialli, preparata da Lele Romano

041

2 - MENAICA: Filetti di San Marzano, aglio rosso di Sulmona, capperi, origano di Maiorano e acciughe di Menaica, preparata da Nicola Ricciardi

051

3 - "BOCCON DIVINO": focaccia con straccetti di maiale nero casertano, pomodorini, rucola bio e scaglie di grana, preparata da Lele Romano

067

4 - BOSCAIOLA: San Marzano "Gustarosso", mozzarella, porcini del Matese e salsiccia fresca tipica, preparata da Nicola Ricciardi

078

5 - INCONTRO: mozzarella, pesto di pistacchio di Bronte, insalatina di valeriana con scorzetta di limone di Sorrento, e Mortadella DOP, preparata da Lele Romano

086

6 - RUSTICA: mozzarella, patate al forno con cipolla di Alife, pancetta di nero casertano croccante e tartufo nero del Molise, preparata da Nicola Ricciardi

093
100

Il Premio in palio

011

Confezione da 3 Birre Karma:

N° 1 Bottiglia da 750 ml di Cubulteria, birra chiara ad alta fermentazione con aggiunta di cannella e bucce d'arancia

N° 1 Bottiglia da 750 ml di Lemonale, birra chiara ad alta fermentazione con aggiunta di coriandolo e agrumi della Costiera amalfitana

N° 1 Bottiglia da 750 ml di Marilyn, birra chiara ad alta fermentazione con note erbacee, agrumati e floreali

N° 1 Libro "Una Ricetta al giorno leva il medico di torno" realizzato dall'Associazione Spaghettitaliani

N° 1 Catalogo Mostra Fotografica abbinata alle Olimpiadi del Gusto 2014 organizzate dall'Associazione Spaghettitaliani

013

Alcune fotografie dell'Evento

La Classifica di Tappa

Classifica di tappa

Il Vincitore di Tappa

106

Giuseppe Di Napoli, Peppe Ammendola, Luigi Ciabrelli e Giovanni Paolino primi a pari merito con 5 Pizzarelle.

Si aggiudica il premio Giovanni Paolino per sorteggio.

109
Translate »
Scroll to Top