Antipasti caldi
Ricetta inserita in archivio da Diego Savino il 11/01/2021 alle ore 19.05.33
Autore della Ricetta:
Diego Savino
Chef
½ kg di alici
40 gr di olio evo
2 uova
½ lt di olio di semi
pane grattugiato q.b.
200 gr di provola
1 barattolo di ceci
1 rametto di rosmarino
sale fino q.b.
1 spicchio d'aglio
Per la salsa di ceci al rosmarino:
Mettere in una padella l'olio evo con lo spicchio d'aglio e il rametto di rosmarino, e a fiamma bassa fare rosolare il tutto.
Una volta rosolato l'aglio e il rosmarino aggiungere i ceci e lasciare cuocere per circa 15/20 minuti a fiamma bassa.
Appena i ceci sono arrivati a cottura, togliere il rametto di rosmarino, quindi frullare con un minipimer, in modo da formare una pure abbastanza densa.
Per la farcitura e pulitura delle alici:
Prendere le alici, eviscerarle e pulirle accuratamente, quindi per privarle della testa prenderla tra le dita all'altezza delle branchie, ed esercitando una lieve pressione asportarla tirandola verso di voi e con questa operazione eviscerarla, togliendo le interiora delle alici, per finire togliere anche la spina centrale cercando di lasciare solo la coda.
Una volta eseguita la pulitura, prendere i filetti di alici e metterne la metà allineate su un po' di carta da cucina.
Mettergli in mezzo la provola tagliata a listarelle, quindi coprirle con gli altri filetti di alici
Passare all'impanatura: prendere le 2 uova, sbatterle in una ciotola, e mettere in un'altra ciotola il pane grattugiato, quindi passare le alici precedentemente preparate prima nelle uova sbattute e poi nel pane grattugiato.
Per finire friggere le alici così preparate nell'olio di semi ad una temperatura di 150° C.
Impiattamento:
Disporre nel piatto un po' di purea di ceci al rosmarino, disporgli sopra due alici una sopra l'altra (vedi foto), quindi servire.
Se hai inserito tu questa ricetta e ne sei l'autore, puoi richiedere GRATUITAMENTE l'applicazione del bollino RICETTA ORIGINALE, e richiederci successivamente la relativa certificazione GRATUITA.
Basta scaricare il modulo con la dichiarazione di paternità, compilarlo in tutte le sue parti a mano e inviarcelo (va bene anche una fotografia) all'indirizzo biennale@spaghettitaliani.com.
Ricetta del giorno 16-07-2021
Buona sera anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.