Finger Food Festival Bologna - 22/25 aprile @Parco della Zucca news inserita su spaghettitaliani da Luigi Farina alias Il Cuochino
Close

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.

× INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

 

Traslate:   francese   giapponese   inglese   portoghese   spagnolo   tedesco



Evento segnalato su spaghettitaliani da:
Luigi Farina alias Il Cuochino



Evento (Mostre) inserito in archivio il giorno 19/04/2017

Finger Food Festival Bologna - 22/25 aprile @Parco della Zucca

 

visualizza eventi di Bologna


immagine in primo piano

Torna a Bologna il Finger Food Festival

Cibo di qualità, birra artigianale e world music

Presente anche uno stand del Ma-Tru, il ristorante di Amatrice distrutto dal sisma

Live: Statuto, Rumba De Bodas, MaMaAfr!ka, Casa del Vento
Dal 22 al 25 aprile 2017 al Parco della Zucca

Dal 22 al 25 aprile il Finger Food Festival torna nella Bolognina, il quartiere popolare più multietnico di Bologna. Eccellenze culinarie, sapori tradizionali e filiera corta saranno ancora una volta le parole d'ordine della rassegna che in soli due anni ha già conquistato mezza Italia. Un tripudio di profumi e sapori a cui si sposano le note della migliore world music in circolazione, con i concerti gratuiti a fare da colonna sonora per gli assaggi e le degustazioni.
In attesa della ristrutturazione della Tettoria Nervi, naturale location del Finger Food Festival a Bologna, la rassegna sarà ospitata per la seconda volta al Parco della Zucca, fra via di Saliceto e via Ferrarese, dove gli abitanti della zona hanno contribuito al grande successo dell'ultima edizione.
Qui il Finger Food Festival 2017 celebrerà l'avvio della nuova stagione, che quest'anno lo vedrà toccare in tour ben 16 diverse città in tutta Italia.
Come sempre le protagoniste dei quattro giorni bolognesi saranno le eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali insieme ad una ricca programmazione musicale con grandi appuntamenti di world music live e dj sets a cura di Estragon Club.
25 le realtà presenti, fra birrifici e gastronomia, per oltre 100 prodotti da degustare. Su tutti si segnala il titolare dello storico ristorante di Amatrice Ma-Tru, che nel sisma ha perso parenti e attività e che ora, con il Finger Food Festival e la sua amatriciana, cercherà di recuperare i fondi per tornare a vivere.
Decisamente di primo livello i nomi che si esibiranno in concerto: sabato 22 aprile gli Statuto, storica ska band italiana, domenica 23 aprile i Rumba De Bodas con il loro mix di rumba latin e ska, lunedì 24 aprile i MaMaAfr!ka, collettivo che fa dell'integrazione la sua missione, martedì 25 aprile la Casa del Vento con il suo bagaglio folk.
Nelle giornate del Finger Food Festival saranno inoltre distribuite ad offerta libera le prime shopper ufficiali con il logo "I love Bolognina", il cui ricavato andrà a sostegno di progetti di microriqualificazione del quartiere.

L'ingresso al Finger Food Festival è sempre gratuito.

Di seguito orari e programma:

Sabato 22/04: aperto dalle 12.00 alle 24.00
h 21.30 Live: Gli Statuto
Sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod; con l'immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili; con una musica che muove dallo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati da piazza Statuto, luogo di partenza e creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo, sono arrivati dove tanti vorrebbero. In oltre 30 anni sono passati dal palco di Sanremo al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn a L'Avana, sempre con la massima semplicità e naturalezza. Da poco è in radio "Qui non c'e' il mare", il singolo cantato con Caparezza che anticipa l'album in uscita il 21 aprile "Zighidà 25": celebrazione dei 25 anni del loro storico disco "Zighidà"

Domenica 23/04: aperto dalle 12.00 alle 23.00
h 21.00 Live: Rumba De Bodas
Gruppo bolognese a metà strada fra latin, swing e i ritmi in levare dello ska, i Rumba cominciano la loro strada musicale suonando come spalla a Modena City Ramblers, Punkreas, Ministri, Skatalites, Vinicio Capossela. Il primo CD della band, "Just Married", sarà esportato in tutta Europa con una serie di live, in particolare in Romania e Regno Unito. Nel 2014 esce "Karnaval Fou", il nuovo cd del gruppo, che vanta un tour di più di 100 date tra Italia, Francia, Inghilterra e Scozia. La band si presenta da qualche mese con una nuova voce e frontwoman: Rachel Doe.

Lunedì 24/04: aperto dalle 18.00 alle 24.00
h 21.30 Live: MaMaAFR!KA
MaMaAFR!KA è un collettivo artistico attivo dal 1999. il Concerto dei MaMaAFR!KA è un viaggio tra lingue, ritmi, atmosfere e stili musicali che giostrano e si rincorrono dando vita ad un caotico ed armonioso susseguirsi di emozioni, in perfetto stile world/pachanka. Proponendo un repertorio esplosivo ed originale caratterizzato dall'utilizzo sperimentale di elementi tipici di reggae, punk, rap, ska, samba, funk, rumba e rock. Da sempre la MaMaAFR!KA lotta per l'integrazione, il risveglio delle coscienze, la rivoluzione culturale e l'indipendenza energetica, portando un messaggio carico di energia positiva, magia, pace e amore.

Martedì 25/04: dalle 12.00 alle 23.00
h 18.30 Live: Casa del Vento
Tre lustri di lavoro incessante per una band che ha fatto dell'impegno sociale il fulcro intorno al quale ruota la propria creatività. 6 album, 1 antologia e 4 progetti speciali formano - fino ad oggi - il percorso discografico di uno fra i gruppi più coerenti della nostra scena, che potremmo definire combat (a volte) rock (spesso) di matrice folk (sempre) se teniamo presente che quest'ultimo termine indica una musica nata dal popolo e creata per il popolo, di qualsiasi parte del mondo , ceto ed estrazione culturale.

Aggiornamenti su programma e contenuti sono sull'evento Facebook "Finger Food Festival Bologna" e sulla pagina del Finger Food Festival
https://www.facebook.com/Finger-Food-Festival-514721542016202/

 

 

 

 

  • Commenti
  • Aggiungi un commento


Non sono presenti commenti in questo Evento


Buon pomeriggio anonimo


Per aggiungere un commento devi essere registrato/a e loggarti


Fai il Login

Non hai un account? registrati o registra la tua attività.

 

 

Galleria fotografica:

 

Finger Food Festival - Bologna

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Ristorazione

Menù digitale multilingue e Servizio QRCode, Assistenza Marketing, Tenuta del Registro delle Presenze, ...

nuove opportunità e servizi innovativi per aumentare il tuo business