Presentazione del libro "Peppino De Filippo, Tra palcoscenico e cinepresa" al foyer del Teatro Diana Napoli il 18 novembre, 5° volume della Collana Teatro serie oro Kairós ideata dalla giornalista Anita Curci news inserita su spaghettitaliani da La Tavola di Renato
Close

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.

× INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

 

Traslate:   francese   giapponese   inglese   portoghese   spagnolo   tedesco



Evento segnalato su spaghettitaliani da:
La Tavola di Renato



Evento (Mostre) inserito in archivio il giorno 10/11/2017

Presentazione del libro "Peppino De Filippo, Tra palcoscenico e cinepresa" al foyer del Teatro Diana Napoli il 18 novembre, 5° volume della Collana Teatro serie oro Kairós ideata dalla giornalista Anita Curci

 

visualizza eventi di Napoli


immagine in primo piano

Il quinto volume della collana dedicata al teatro, e decimo della SERIE ORO ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, per la Kairòs Edizioni, Peppino De Filippo - Tra palcoscenico e cinepresa è un saggio o meglio un omaggio ad uno dei maggiori interpreti teatrali e cinematografici del secolo scorso. L'opera, che sarà presentato il 18 novembre al Teatro Diana nel foyer, a via Lluca Giordano 64, si compone di sette parti. La prima è una biografia sull'attore, la seconda concerne il rapporto artistico, e non solo, che Peppino ebbe con i due fratelli, in particolare con Eduardo, dalle prime collaborazioni fino alla morte. Nella terza parte vengono esaminate cinque pellicole, poco conosciute, dove Peppino è coprotagonista, e non spalla, come nella maggior parte dei film in cui ha recitato. La quarta verte sulla carriera teatrale: qui vengono esaminate tre opere che rappresentano l'evoluzione e la mutazione artistica del De Filippo, dagli anni giovanili alla maturità. La quinta parte è dedicata alla maschera di Pappagone, nella sesta vengono riportati stralci di articoli di giornali pubblicati all'indomani della morte di Peppino. La settima parte, infine, raccoglie interviste a personaggi che hanno conosciuto o lavorato con l'artista.

Ciro Borrelli è nato a Napoli l'11 Aprile 1973. Dipendente pubblico, laureato in Scienze Storiche, scrive poesie e brevi racconti. Ha pubblicato delle poesie, insieme ad altri autori, in una raccolta, Poeti Contemporanei, con la casa editrice Pagine nel 2013. Ha pubblicato inoltre, per le edizioni il Papavero: Un'altra illusione nell'aprile del 2014 (illustrazioni di Roberto Carta), Racconti di un impiegato, nell'ottobre dello stesso anno, L'ultima vittoria nel novembre del 2015 (con prefazione di Arturo Scotto, capogruppo di Sinistra Italiana alla Camera dei deputati), e infine il romanzo, thriller/noir, Saulo, il male dentro nell'ottobre del 2016.

comunicato stampa

 

 

 

 

  • Commenti
  • Aggiungi un commento


Non sono presenti commenti in questo Evento


Buon pomeriggio anonimo


Per aggiungere un commento devi essere registrato/a e loggarti


Fai il Login

Non hai un account? registrati o registra la tua attività.

 

 

Galleria fotografica:

 

Presentazione libro PEPPINO DE FILIPPO Tra palcoscenico e cinepresa

 

 

 

 

 

 

 

Pacchetto Ristorazione

Menù digitale multilingue e Servizio QRCode, Assistenza Marketing, Tenuta del Registro delle Presenze, ...

nuove opportunità e servizi innovativi per aumentare il tuo business