il Music Center di Giorgia è stato visualizzato 22.244 volte - visualizzazioni di oggi: 1
Nata a Roma il 26 aprile 1971, Giorgia ha iniziato a studiare canto alletà di 16 anni, affinando poi il suo talento naturale cantando nei club. Nel 1994 Giorgia debutta sul più prestigioso dei palcoscenici: il Festival di Sanremo.
Ecco le tappe fondamentali del suo percorso artistico.
1994 - Partecipa al Festival di Sanremo (giovani) con il brano E poi: si classifica al 7° posto, ma la canzone ottiene critiche lusinghiere e diventa un classico del suo repertorio. Incide lalbum desordio Giorgia. Duetta con il maestro Luciano Pavarotti nel suo Pavarotti & Friends; e in seguito con Andrea Bocelli.
1995 - Vince il Festival di Sanremo con il brano Come saprei: fra gli autori ci sono Eros Ramazzotti e la stessa Giorgia. Pubblica il secondo album Come Thelma & Louise, che supera le 300 mila copie vendute. Lartista inizia qui a occuparsi della produzione esecutiva di tutti i suoi dischi con la propria etichetta indipendente Dischi Di Cioccolata.
1996 - terza partecipazione consecutiva al Festival di Sanremo; terzo posto con Strano il mio destino; terzo album dal titolo omonimo (una raccolta di canzoni live e di studio). Nasce lamicizia con Pino Daniele, che sfocerà in un lungo e proficuo sodalizio artistico.
1997 - Pino Daniele produce il quarto album di Giorgia Mangio troppa cioccolata.
1999 - Diventa ambasciatrice UNICEF, impegnandosi a favore dei bambini. Esce il quinto album Girasole: Giorgia cura anche la produzione artistica con la collaborazione del maestro Adriano Pennino. Testi e musiche sono firmati quasi tutti dalla cantautrice stessa e fra gli autori compaiono anche Alex Baroni, Desree e Diane Warren (autrice di alcune hit di Whitney Houston e Aerosmith). In estate Giorgia partecipa ai più importanti festival europei, da Montreaux a Umbria Jazz, come ospite di Herbie Hancock in un tour a due voci nel quale interpreta i classici di Gershwin e alcune canzoni proprie. «Giorgia è fantastica ha dichiarato Hancock perché non ha paura di rischiare. Quando improvvisa, sa come preservare il suono prezioso della sua voce. Quando canta, ha una luce dentro».
2000 - Prosegue la collaborazione con Herbie Hancock, che la invita a esibirsi con lui e Youssou NDour alla Royal Festival Hall di Londra. È un anno di prestigiosi incontri musicali: duetta con Michael McDonald in due live a Torino e Milano; canta assieme a Lionel Richie una versione inedita di All Night Long al Summer Festival di Lucca. Nella stessa rassegna avviene lincontro con Ray Charles che invita Giorgia sul palco per cantare insieme Georgia On My Mind.
2001 - Giorgia si classifica al secondo posto al Festival di Sanremo con il brano Di sole e dazzurro scritto da Zucchero. Esce il sesto album Senza ali: prodotto da Michael Baker (direttore artistico di Whitney Houston e arrangiatore di Aretha Franklin). Herbie Hancock partecipa al disco nel pezzo Il mare sconosciuto. Fra gli autori: Alex Baroni, lamericana Aisha e Zucchero, che firma tre canzoni compreso il singolo sanremese.
2002 - Esce il greatest hits Le cose non vanno mai come credi con due canzoni inedite di grande successo: Marzo e il travolgente tormentone estivo Vivi davero. Il best supera le 600 mila copie vendute: il gradimento dei fan è confermato dalla grande affluenza ai suoi concerti (tour estivo e tour invernale nei palasport con una produzione mastodontica e internazionale) che registrano ovunque il tutto esaurito. In inverno Giorgia duetta in Weve Got Tonight assieme a Ronan Keating, ex vocalist dei Boyzone.
2003 - Giorgia incide Gocce di memoria, di cui scrive melodia e testo su musica di Andrea Guerra, il brano portante del film La finestra di fronte diretto da Ferzan Ozpeteck. Il pezzo si aggiudica il Nastro dArgento come miglior canzone e contribuisce alla conquista del David di Donatello come miglior colonna sonora, uno dei 5 David conquistati dalla pellicola. In estate esce il nuovo singolo Spirito libero. A settembre pubblica il settimo album dinediti Ladra di vento, da cui vengono tratti altri fortunati singoli come Leternità e La gatta: i video di queste canzoni sono diretti da Luca Tommasini.
2004 - Giorgia pubblica il suo primo dvd: Ladra di vento live. È un anno di intensa attività live: il trionfale tour invernale di Ladra di vento nei palasport italiani è seguito da una serie di esibizioni nei migliori club europei, da Londra alla Germania. Giorgia è accompagnata dal gruppo di eccellenti musicisti con cui collabora da anni: Sonny T, Michael Bland e Tommy Barbarella ( New Power Generation di Prince).
2005 - In giugno esce il disco dal vivo Mtv Unplugged: Giorgia tiene a battesimo la versione italiana di questo programma storico del network musicale internazionale. Il cd contiene il singolo inedito Infinite volte e diventa triplo disco di platino.
2006 - Produce lalbum desordio di Emanule Lo intitolato Più tempo. In settembre Giorgia è protagonista del programma Radio2 On My Mind: un lungo ciclo di trasmissioni in onda ogni mattina su Rai Radio 2, nelle quali dimostra di possedere notevole talento anche come conduttrice radiofonica, la sigla del programma Accendi la radio scritta dalla stessa Giorgia, riscuote un grandissimo successo tra i radioascoltatori.
2007 - Giorgia duetta con Fiorello nella cover Più di Vanoni Gepi & Gepi, brano presente nel film Voce del verbo amore.
DISCOGRAFIA
Giorgia - 1994
Come Thelma & Louise - 1995
Strano il mio destino Live & Studio 95/96 - 1996
Mangio troppa cioccolata - 1997
Girasole - 1999
Senza Ali - 2001
Le cose non vanno mai come credi (greatest hits) - 2002
Ladra di vento - 2003
Mtv Unplugged (live) - 2005
Buona notte anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.
Non sono presenti commenti in questo Music Center
Non sono presenti Video in questo Music Center