ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
Il colore Grigio è associato ad indipendenza, neutralità, intelligenza, solidità.Colore dell'evasione e di chi fugge da compromessi imposti. Franciacorta Brut Riserva DOCG con buon perlage fine e continuo, colore bianco paglierino conleggeri riflessi verdognoli, discreta spuma, profumo intenso, fine,pulito; ottimo sentore di lievito, con leggero retrogusto di miele; inbocca è sapido, con una buona acidità, morbido e persistente.
Annata: 2004
Zona di produzione: zona vitivinicola Franciacorta, dal vigneto di CorteFranca denominato S.Carlo; esposizione ovest, sud-ovest, composto dasabbia per il 63%, limo per il 20% ed ar gilla per il 17%.
Denominazione: Franciacorta D.o.c.g Riserva.
Vitigni: Chardonnay 100% con accurate selezioni clonali; la forma diallevamento è il guyot. Il sesto d'impianto è di 2,20 mt tra le file e 0,80mt sulla fila, raggiungendo così una fittezza d'impianto di circa 5600piante/ettaro.
Vendemmia: ultima decade di agosto, l'uva viene raccoltamanualmente, rigorosamente in cassette, nelle prime ore dellagiornata quando le temperature sono ancora limitatamente basse.Viene altresì effettuata una cernita manuale dei grappoli, selezionandosolo i più integri e con la giusta maturazione.
Resa: 65 q.li di uva per ettaro.
Vinificazione: fermentazione in vasche d'acciaio controllatetermicamente, criomacerazione e pressatura con una particolarepressa sottovuoto la quale permette l'estrazione del mosto indepressione, in assenza di ossigeno, così da preservare aromi eprofumi che rispecchiano le caratteristiche del vigneto. Passaggio inselezionate barriques di legno pregiato, tostate a brace.
Affinamento: permanenza sui lieviti in bottiglia per ben 100 mesi.
Maturazione: in bottiglia da 3 a 6 me si dopo la sboccatura.
Consigli: servire a 8/10°C in apposito calice; conservare in luogoasciutto, fresco ed al buio.
Non sono presenti commenti per questo articolo
Buona sera anonimo
Fai il Login
Non hai un account? registrati o registra la tua attività.
SPAGHETTITALIANI - la piattaforma dedicata al Made in Italy con un layout diverso per ogni regione italiana
+39 393 874 4749
Via Salvo d'Acquisto n° 6
San Giorgio a Cremano (Napoli)
Copyright ©2021 - Tutti i diritti sono riservati. è vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nelle presenti pagine
realizzato da Luigi Farina e Francesco Farina by spaghettitaliani.com.