Inserisci ricetta Stampa ricetta
Millefoglie di chianina, chips di zucca disidratata, rucola e fungo garfagnano

ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso.

INFO: Tutte le sezioni e i servizi di spaghettitaliani sono gratuiti e quanto viene pubblicato al suo interno non ha una periodicità regolare, quindi spaghettitaliani non può essere considerata una testata giornalistica.

Inserisci ricetta Stampa ricetta
Millefoglie di chianina, chips di zucca disidratata, rucola e fungo garfagnano
ricette toscane - Antipasti - Millefoglie di chianina, chips di zucca disidratata, rucola e fungo garfagnano, ricetta con prodotti toscani dello Chef Armando Falco

Autore della Ricetta: Armando Falco

tratta da Le Ricette d'Autore

ricette toscane

Le Ricette d'Autore su Telegramvisualizza statistiche

Millefoglie di chianina, chips di zucca disidratata, rucola e fungo garfagnano

Armando Falco
Portata Antipasto caldo
Cucina Cucina toscana, Italiana

Ingredienti
  

  • 100 gr chianina
  • 50 gr porcini freschi della Garfagnana
  • 50 gr dischi di zucca essiccata
  • 100 gr rucola
  • olio extravergine di oliva Toscano
  • crema di zucca della Garfagnana alla niepitella
  • crumble di pane toscano
  • aria di rucola

Istruzioni
 

  • Scegliete un pezzo di carne magra adatto ai carpacci come per esempio un controfiletto magro o una punta d'anca, tagliatelo in 6 quadretti regolari, disponetelo tra due fogli di carta oleata e lavorateli con il batticarne fino ad ottenere un carpaccio abbastanza sottile.
  • Tagliate la parte superiore della zucca all'affettatrice e disponetela su un silpat e fate essiccare in forno ventilato a 58° per 8 ore circa.
  • Montate la torretta alternando tra i vari strati i porcini della Garfagnana tagliati sottili, la zucca disidratata, la rucola e il carpaccio di chianina e condite ogni strato con sale a scaglie e olio extravergine di oliva Toscano.
  • Disponete la torretta su un piatto guarnendo con crema di zucca, crema di porcini della Garfagnana alla niepitella, crumble di pane toscano e aria di rucola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Translate »
Scroll to Top